Fresatura 3D




Fresatura 3D

La particolarità della fresatura 3D è che la parte può essere lavorata controllando simultaneamente il movimento dell’utensile con i tre assi. Per ottenere queste lavorazioni con SprutCAM è necessario disporre di un modello 3D del pezzo.

Programmazione delle lavorazioni utilizzando modelli che provengono da qualsiasi sistema CAD.

Vantaggi:

  • Alta qualità di lavorazione
  • Riduzione dell’ usura utensile
  • Riduzione dei tempi di creazione del codice NC
  • Riduzione dei tempi di lavorazione
  • Controllo delle collisioni

SprutCAM ha una grande varietà di strategie per la fresatura standard e ad alta velocità che consentono di lavorare particolari con superfici di vario genere.
La possibilità di creare il percorso utensile tenendo conto dell’altezza di cresta permette di ottenere una superficie liscia e di qualità.

Minimizzazione dei tempi di lavoro grazie al rilevamento automatico del materiale residuo.

La funzione del percorso utensile levigato permette di evitare la formazione di improvvisi cambi di direzione della macchina, allungandone notevolmente la durata nel tempo.

Le funzioni di SprutCAM si basano su modelli solidi, superfici, meshes e curve. Per qualsiasi oggetto geometrico può essere impostato un sovrametallo addizionale.

3d-ex5

Operazioni:

Sgrossatura 3D:

  • Sgrossatura Waterline (con asse Z in posizionamento)
  • Sgrossatura Piano (con impostazione angolo relativo all’asse X)
  • Sgrossatura Guidata (lungo o attraverso la direzione di una curva)
  • Selezione Livello dopo livello (secondo la spirale di Archimede)
  • Area di lavorazione con limitazione dell’raggio minimo della curvatura del percorso e taglio trocoidale

Finitura 3D:

  • Finitura Waterline (con asse Z in posizionamento)
  • Finitura Superfici Piane (serie di movimenti orizzontali su piani differenti)
  • Finitura Piano (con impostazione angolo relativo all’asse X)
  • Finitura Guidata (lungo o attraverso la direzione di una curva)
  • Finitura Complessa (Lavorazione Piano e lavorazione Waterline combinate)
  • Ottimizzazione Piano (Ottimizzazione direzione di lavorazione con più angoli di lavoro)
  • Finitura tridimensionale ( Ottimizzazione in base allo scalino)
  • Finitura Combinata (Finitura Waterline con lavorazione equidistante di aree piane)
  • Lavorazione di curve 3D
  • Incisione ( con possibilità di lavorazione spigoli in 3D)

In questa operazione il percorso dell’utensile può essere copiato con parametri flessibili.

3d-ex63d-ex83d-ex93d-ex103d-ex133d-ex15

Esempi di lavorazione di pezzi su macchine a controllo numerico. I programmi NC sono stati creati con SprutCAM.