SprutCAM consente la creazione del programma NC per il taglio a ossigeno, taglio plasma, taglio ad acqua e taglio laser. Le strategie di taglio prevedono il controllo della sequenza delle parti che vengono tagliate. Al fine di ridurre le deformazioni termiche, possono essere creare delle traverse sul pezzo.
1. Tipi di taglio della lamiera
SprutCAM consente la creazione del programma NC per macchine assi 2, 3, 4 e 5 per il laser, il plasma e il taglio a getto d’acqua. La sequenza di come le parti vengono tagliate è controllata, in modo tale da impedire il taglio del contorno esterno quando al suo interno sono presenti pezzi tagliati. In questa operazione i contorni interni sono lavorati per primi e i contorni esterni vengono lavorati per ultimi.
Taglio ad ossigeno
L’ ossitaglio si basa sulla capacità del metallo di bruciare attraverso un flusso di ossigeno puro. Questo stesso flusso elimina i derivati di combustione . Gas naturale, acetilene o propano vengono utilizzati come combustibile.
Taglio al plasma
Il processo di taglio al plasma si basa sull’utilizzo di un gas che viene soffiato ad alta velocità da un ugello, nello stesso tempo attraverso questo gas si instaura un arco elettrico tra un elettrodo e la superficie da tagliare, che trasforma il gas in plasma. Il plasma trasferisce calore al materiale metallico fino a portarlo alla temperatura di fusione e rompere così la continuità del metallo.
Taglio ad acqua
L’utensile per il taglio a getto d’acqua è un flusso di liquido appositamente studiato, che esce da un ugello speciale con diametro che varia da 0,08-0,5 mm ad velocità supersonica superiore ai 1000 metri / secondo e che fornisce una pressione di lavoro sul pezzo superiore ai 400 MPa. La distanza della sezione dell’ugello di qualche millimetro e la pressione del flusso che supera il limite di resistenza dei materiali permette di eseguire il taglio.
SprutCAM supporta entrambi i tipi di taglio a getto d’acqua:
- Taglio ad acqua;
- Taglio ad acqua con abrasivo.
Il materiale abrasivo nel flusso aumenta la sua capacità di taglio, il liquido abrasivo può tagliare materiali duri di notevole spessore.
Taglio Laser
Taglio laser viene effettuato senza alcun contatto meccanico con il materiale trattato. La radiazione laser focalizzata permette incisioni di taglio di qualsiasi materiale, indipendentemente dalle sue proprietà termo fisiche. La precisione della testa laser è di circa 0,08 mm. e permette di avere una elevata precisione della posizione reciproca tra gli elementi del pezzo. Il Taglio laser può essere applicato ai pezzi facilmente deformabili e non rigidi. Il raggio laser ha un diametro di circa 0,2 mm, e consente la creazione di fori con diametro di 1 mm.
La potenza della radiazione laser garantisce un elevato rendimento del taglio. Il Taglio laser consente di tagliare qualsiasi tipo di materiale in lamine, anche con un contorno complesso.
Scelta della tecnologia
Dal punto di vista della scrittura del programma NC per i metodi di taglio menzionati, la scelta del metodo di taglio esatto non ha un’importanza cruciale. Ad esempio, il comando per lo spegnimento del plasma (M53), quando si lavora con l’apparecchiatura plasma, e il comando di accensione dell’alternatore (M73), quando si lavora con il taglio laser è praticamente la stessa dal punto di vista di come viene realizzato nel sistema CAM. Così la scrittura programma NC per laser, ossigeno, plasma e taglio a getto d’acqua può essere fatto nello stesso modulo del sistema CAM e verranno forniti i Postprocessor adatti.
Requisiti del sistema CAD
I sistemi CAD esterni sono usati per definire il profilo dei pezzi da ritagliare e per formare un foglio di lamiera grezza sulla loro base. La creazione dello schema di taglio dei profili per tali sistemi viene impostato a seconda della forma dei pezzi da tagliare, del loro numero, della complessità del profilo. Per esempio, su una macchina al taglio plasma uno dei requisiti principali è avere un’ottimale schematizzazione delle parti sul foglio, in modo da ottimizzare al meglio la lamiera di materiale utilizzata.
D’altra parte, quando il foglio non ha bisogno di essere riempito completamente con le parti da ritagliare, l’attenzione si SprutCAM è posta sull’ editor di geometria e sui metodi di importazioni provenienti dai sistemi di modellazione (CorelDraw, Rhinoceros).
Scrittura di programmi NC in SprutCAM
La sequenza di taglio del contorno viene determinata automaticamente, tenendo in considerazione i contorni interni. Questo deve essere fatto in modo da evitare taglio prematuro di una profilo con parti tagliate all’interno. Oltre a ciò, il sistema prevede l’ottimizzazione della sequenza di lavorazione tenendo conto della lunghezza del percorso tra le parti.
Rilevamento automatico dei punti approccio ottimale al profilo del pezzo, con un controllo simultaneo di avvicinamento e di retrazione del taglio di parti vicine.
Il sistema ha una creazione automatica delle posizioni per la penetrazione dell’utensile, a seconda del metodo scelto, evitando il taglio delle parti vicine.
Sistemi automatici per l’angolo di passata
Per evitare un brutto taglio sugli spigoli della parte, il sistema ha diversi metodi di creazione del percorso dell’utensile. Il passaggio sugli spigoli può essere impostato automaticamente o manualmente a seconda del tipo di spigolo.
Funzione Sfrido
Per fare in modo che non cadano i pezzi durante il taglio, è possibile lasciare delle traverse in più sul contorno. Dopo il taglio del contorno gli sfridi vengono tagliati e le parti vengono estratte dal foglio.
SprutCAM presenta le seguenti modalità per la rilevazione degli sfridi:
- Lavorazione senza sfridi;
- Un numero predefinito di sfridi è stato impostato, quindi otteniamo un numero equivalente di sfridi per tutte le curve;
- Il numero di sfridi per ogni curva è variabile perché dipende dalla sua lunghezza;
- Il numero di sfridi per ogni curva è variabile perché dipende dalla sua superficie.
Evitare la passata su zone già lavorate
Spesso, il pezzo lavorato si piega a causa del trattamento termico e si può rompere se la testa di taglio va a posizionarsi sopra. Al fine di evitare tali situazioni, le passate tra una figura e l’altra possono essere eseguite in zone dove la lamiera resta grezza. Quando la funzione viene disattivata, la passata viene calcolata tenendo conto della distanza più breve tra i punti. Quando la funzione è attivata, la passata viene realizzata in modo che la testa di taglio evita di passare sopra ai contorni già tagliati.
Simulazione Taglio 3D
I movimenti vengono controllati in modalità simulazione di lavorazione. La simulazione taglio assicura il controllo visivo della qualità del programma NC.
Produttori di macchine
Lista di alcuni produttori di macchine da taglio: Flow International Corporation; Water Jet Sweden AB; Bystronic; Trumpf; Sato Schneidsysteme; Aliko; Trenntec; ESAB Welding & Cutting Productions; Digital Control ecc…